

Se c'è una cosa che mi fa tristezza sono le diete composte da da cibi tristi e insapori...ci credo che poi si molla tutto in pochi mesi, se non settimane!
Ecco perché mi ingegno per creare ricette leggere e non eccessivamente caloriche, ma allo stesso tempo gustose. Ecco perché non vi consiglio la ricetta solo se siete a dieta, anche se mangiare leggero fa bene a tutti dopo le abbuffate natalizie ;)
Le dosi sono approssimative perché ho usato quel che c'era in frigo, non vi preoccupate di farlo anche voi: 10 gr in più o in meno non faranno la differenza!


Ingredienti (per 4-5 persone):
6-7 patate rosse (erano molto piccole)
1 cespo di radicchio
3 porri
3 uova
fettine di speck
sale, pepe
Ho preso uno stampo da plumcake in silicone (in questo modo non ho dovuto ungere lo stampo) e l'ho "foderato" con le fettine di speck, lasciando parte della fettina all'esterno dello stampo.
Ho sbucciato le patate e le ho tagliate a fettine sottili, utilizzando la mandolina. Ho rivestito lo stampo con le patate sia sul fondo che sui lati (fate due strati sui lati e tre sul fondo). Tenete da parte delle fettine di patate, serviranno per chiudere la terrina.
Ho lavato e tagliato il radicchio e i porri (ho usato solo la parte bianca e quella verde iniziale). Li ho messi in una padella con un cucchiaio d'olio, sale e pepe. Una volta cotti li ho uniti alle uova leggeremente sbattute. Ho regolato di sale e pepe.
Ho versato il composto di uova e verdura nella terrina, quindi ho coperto con due strati di patate. Ho chiuso con i lembi di speck.
Ho infornato a 180° forno ventilato per circa 55 minuti.
Ho lasciato intiepidire, quindi ho tagliato a fette e ho servito.
Ha un aspetto ottimo! Fa venire voglia di provarla :-)
RispondiEliminaeh si...viva le verdure!!! :D buona giornata!
RispondiElimina@Lucia:dai se la provi fammi sapere se ti è piaciuta :)
RispondiElimina@le mezze stagioni: specie se così buone ;)
gaietta! che sfiziosa ideuzza per cucinare le verdure! ganmmete! prendo una fetta grazie :-)
RispondiEliminahai ragione Gaia, le ricette dietetiche spesso sono davvero tristi, meglio impegnarsi un pochino per rendere le diete non proprio un inferno! :)
RispondiEliminaquanto sembra buona.... poi leggi gli ingredienti e pensi "si, è proprio buona" e bellissima pergiunta! mi piace davvero molto :)
RispondiEliminati lascio un abbraccio!
Eri
Molto appetitosa!!!
RispondiElimina@giulia: arrivaaaaa :D
RispondiElimina@Monica: con le ricette giuste non sarà un inferno ;)
@Erica: bellissima non proprio diciamo, manca un po' di colore forse però buona è buona :D
@Memole: grazie!
bellissima questa terrina! la crosticina che ha fatto lo speck è meravigliosa. Scopro oggi il tuo blog :)
RispondiEliminama buongiorno!!!! passa da meeee che c'é qualcosina che ti aspetta! un bacio
RispondiEliminaQuella crosticina dorata è da svenimento, scalda il cuore!!!
RispondiElimina@Passiflora: eh sì, lo speck da quel tocco in più senza un apporto calorico eccessivo ;)
RispondiElimina@Giulia: passata :D
@Serena: diciamo che le luci della cucina hanno dato fin troppo un colore "giallo" ;P
@archcook: ci provo promesso :)