


Eccomi tornata! Finalmente due giorni di pace prima di riniziare a studiare per il prossimo esame! Ne ho approfittato per fare questo buonissimo dolcino :) Ho preso ispirazione da una rivista di cucina ma ho cambiato diversi ingredienti.
Ingredienti:
150 gr di farina 00
130 gr di zucchero di canna
80 gr di margarina
180 gr di farina di cocco
1 limone
85 gr di zucchero a velo
3 banane grandi
3 uova
mezzo cucchiaino di lievito
vanillina
Ho mescolato la margarina morbida con lo zucchero di canna, la farina, il lievito, la vanillina e un uovo. Ho steso l'impasto in una teglia rettangolare imburrata e l'ho messa nel freezer mentre il forno si scalda a 180°. Ho cotto fino a doratura nel forno ventilato (ci vogliono circa 10 minuti). Nel frattempo ho sbucciato le banane e le ho tagliate a rondelle. Le ho messe a bagno nel succo di limone. Ho mescolato 2 uova con lo zucchero a velo e il cocco. Una volta cotta la base l'ho fatta raffreddare 5 minuti poi l'ho ricoperta con le rondelle di banane, lasciandone un po' da parte per decorare. Ho quindi spalmato la crema di cocco sulla torta e ho informato nuovamente finché la superficie non si è dorata. Ho sfornato e fatto ben raffreddare. Infine ho decorato con le rondelle di banana rimaste e ho tagliato a quadrotti.
Io l'ho trovata buonissima, al di là delle mie aspettative. Il limone smorza il dolce del cocco e della base :) gnaaaaaam