Quando si tratta di mangiare il pesce mi riduco a comportarmi come una bambina di due anni che fa i capricci. Ho l'ossessione delle lische quindi per me acciughe e piccoli pesci sono banditi e per il resto riduco tutto a una pappa a forza di cercare le lische ed eliminarle. Lo so che è brutto ma è più forte di me, tanto più dopo una pessima esperienza :(
Proprio per questa mia fissa adoro i branzini! Si puliscono molto facilmente e le lische sono grandissime quindi è impossibile non vederle :) Oltretutto se ben cotto è un pesce molto gustoso e che rimane bello umido.
Di solito preparo il branzino con pomodorini e e patate in forno, come potete vedere qui. L'altro giorno però ho voluto cambiare così ho frugato un po' nel frigo e un po' nel freezer ed ecco il risultato a voi. Il gusto è molto delicato quindi il sapore del pesce risalta bene. Nonostante le mie iniziali perplessità anche l'abbinamento con gli asparagi è risultato vincente. Vi lascio alla ricetta e un bacio :)
Ingredienti (per 3 persone):
3 branzini già puliti
1 limone bio
2 stecche di lemongrass
3 ciuffi di coriandolo
3 spicchi d'aglio
4 foglie di basilico thailandesi
1 mazzo di asparagi verdi
sale
burro
Ho tagliato il limone a rondelle e le ho divise a metà. Ho lavato e tagliato fine il lemongrass, il coriandolo e il basilico. Ho sbucciato e tagliato a fettine l'aglio.
Ho praticato 4 incisioni per lato su ogni branzino, creando delle taschine. In ogni taschina ho inserito una fettina di aglio. Nella pancia del pesce ho inserito un po' di lemongrass, di conriandolo, di basilico e delle fettine di limone.
Ho pulito gli asparagi e ho levato la parte finale più dura.
Ho preso una pirofila e vi ho messo dei piccoli fiocchetti di burro (davvero pochi). Ho disteso i branzini sulla pirofila, li ho coperti col limone rimasto. Ho aggiunto anche gli asparagi. Quindi ho salato un po' e aggiunto ancora qualche fiocchetto di burro.
Ho infornato a 180° forno statico per mezz'ora.
Dopo aver realizzato questo buonissimo secondo mi era rimasto un quarto branzino, col quale ho preparato un sugo gustosissimo. Non ho le foto ma vi lascio comunque la ricetta, io ho assaporato il sugo con degli spaghetti alla chitarra freschi.
Ingredienti (per 3-4 persone):
1 branzino
1 latta e mezzo di pomodoro
3 spicchi d'aglio interi
2 peperoncini secchi
sale, olio
Ho sbucciato l'aglio e l'ho messo in una padella. Ho aggiunto l'olio e il pesce. Ho coperto tutto col pomodoro , ho aggiunto il peperoncino e ho messo a cuocere a fuoco lentissimo coperto. A metà cottura ho girato il pesce. All'occorenza ho aggiunto un po' di acqua calda per evitare che si attaccasse tutto. A cottura ultimata ho pulito il pesce e l'ho ridotto a pezzi amalgamandolo bene col pomodoro.