
Ingredienti:
filetti di platessa
pan grattato
farina
sale
margarina
vino bianco
limone
Ho mischiato farina, pangrattato e sale in un piatto fondo. Ho passato i filetti nel composto. Ho sciolto la margarina in una padella e vi ho adagiato la platessa. Ho fatto dorare da ebtrambi i lati, ho sfumato con vino bianco e limone e ho continuato a cuocere fino a che i liquidi si sono ristretti.
La platessa è pronta! Velocissimo eh?
non avevo mai provata a farla così.. deve essere buona.. brava! e grazie per i preziosi consigli!
RispondiEliminasembra buonissima, in effetti la platessa richiede un po' di aiuto per assumere sapore, bravissima!!!
RispondiEliminadiciamo che è la tipica cosa a cui si pensa se si nomina il cibo da ospedale :) così viene bene invece, volendo si può aggiungere anche qualche erbetta ma che non sia troppo saporita o copre il sapore delicatissimo della platessa.
RispondiEliminaAbbiamo appena fatto un post sul blog de La Scuola de La Cucina Italiana dedicato alla platessa.
RispondiEliminaSe ti va puoi dare un'occhiatina!
A presto
http://lascuoladelacucinaitaliana.blogspot.com/2010/05/scuola-di-cucina-il-microonde-ricetta.html