

Morbido morbido questo plumcake è ottimo per fare merenda ma anche colazione! L'impasto profuma di limone e la glassa da un tocco di acidità che smorza la dolcezza della base. Non c'è che dire, proprio buono :)


Ingredienti:
2 uova
1 limone
140 gr di farina 00
120 gr di zucchero+ altro
1 bustina di vanillina
50 gr di margarina o burro
1 cucchiaio di rum
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
1/2 bicchiere di latte
Ho grattato la buccia del limone e ne ho spremuto il succo. In una ciotola ho mischiato la buccia di limone, le uova, lo zucchero e il sale. Ho aggiunto la farina mischiata col lievito e la vanillina. Ho aggiunto il rum e il latte. Ho versato l'impasto in uno stampo da plum cake e ho cotto 5-10 minuti a 200° statico e poi ho abbassato a 180° fino a cottura ultimata ( prova stecchino). Ho mischiato il succo di limone con un po' di zucchero e mezzo cucchiaino di farina (non avevo zucchero a velo, voi usate quello) e ho versato il tutto sul plumcake. Infine ho decorato con un po' di pallline colorate.
Nessun commento:
Posta un commento