Passiamo alla ricetta di oggi: di solito faccio un semplice polpo e patate tiepido, stavolta ho voluto provare qualcosa di diverso anche se non è esattamente adatto alla stagione, o meglio alle temperature di questi giorni :) Può essere uno sfizioso antipasto o adeguando le dosi anche un secondo, io infatti l'ho mangiato a cena. Non è complicata come ricetta ma richiede un po' di tempo per la cottura del polpo.


Ingredienti (per 4 persone):
500 gr di polpi (puliti e surgelati)
5-6 patate piccole
due cucchiai di capperi
3 cucchiai di olive nere snocciolate
uno scalogno
un limone
sale, olio, pepe
Ho fatto bollire dell'acqua salata con all'interno un limone spremuto (ho buttato dentro anche il limone). Quando l'acqua ha iniziato a bollire ho buttato dentro i polpi ancora congelati e li ho fatti cuocere per circa un'ora insieme a un tappo di sughero. Il sughero e il limone servono a mantenere la carne del polpo bella morbida. A cottura ultimata ho scolato il polpo e ho fatto fraffreddare. Ho pelato le patate e le ho tagliate finemente con la mandolina, le ho fatte bollire pochi minuti in acqua salata. Ho scolato le patate e le ho sciacquate sotto l'acqua fredda. Attenzione a non farle cuocere troppo, si spappolano facilmente. Nel frattempo ho preparato la salsina: ho tritato i capperi, lo scalogno e le olive. Ho mischiato gli ingredienti con olio, sale e pepe. Ho disposto sul piatto le patate sul piatto e ho salato. Ho aggiunto il polpo sopra le patate e sopra di esso ho messo due cucchiaini di salsina. Ho concluso con un filo di olio su ogni piatto.
Nessun commento:
Posta un commento