
Capita che girando su internet ci si imbatta nella descrizione di un piatto mooolto interessante, capita poi che si trovi la ricetta e che si comprino tutti gli ingredienti necessari. Capità però che si rilegga la ricetta e non convinca del tutto, pesi molto strani, poca voglia di "creare" certi ingredienti ecc Ecco che nasce una ricetta "ispirata" ma stravolta rispetto a quella originale, dai profumi intensi e dalla capacità di catturarti. Così nasce la ricetta di questo pesce spada che è riuscito a sorprendermi. E' un sapore molto speziato e piuttosto piccante, ma il riso pilaf sta li apposta no? :) Sicuramente è un modo inusuale per mangiare il pesce spada ma se vi capita di provare questa ricetta vi assicuro che non rimarrete delusi, chiaramente a condizioni che amiate il genere :)

Ingredienti per il pesce (per 4 persone):
800 gr di pesce spada (già pulito)
1 yogurt bianco naturale da 125 gr
2 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio di peperoncino (vado a occhio perché non ho usato il cucchiaio, voi comunque seguite il vostro gusto)
3 gr di curcuma
2 gr di semi di cumino
1 cucchiaio di coriandolo ( anche qui vado a occhio, oltretutto ho usato i frutti quindi ho abbondato, ma danno fastidio sotto i denti. la prossima volta userò quello in polvere diminuendo le dosi)
1 cucchiaino di sale
13 gr di aglio
60 gr di cipolla
burro
Per il riso (per 3 persone):
250 gr di riso basmati
550 ml di acqua
1 anice stellato
1 stecca di cannella
sale
Ho tagliato a pezzetti regolari il pesce spada. Ho tritato la cipolla e l'ho soffritta con una noce di burro in un pentolino. Ho messo la cipolla in una crande ciotola e nello stesso pentolino ho soffritto l'aglio lasciandolo intero. Una volta cotto ho schiacciato grossolonamente l'aglio e l'ho aggiunto la cipolla. Nella stessa ciotola ho aggiunto lo yogurt, la curcuma, il peperoncino, il coriandolo, il sale, il cumino e l'olio. Infine ho aggiunto il pesce spada, ho mescolato bene e ho messo a riposare in frigo 2-3 ore coprendo bene con della pellicola.
Al momento di cuocere ho scaldato una padella con un po' di olio di semi e poca poca acqua e ho aggiunto il pesce. Ho lasciato prima la fiamma alta, poi ho abbassato fino a cottura ultimata.
Nel frattempo ho preparato il riso facendo bollire l'acqua con l'anice, la cannella e un po' di sale. Al bollore ho aggiunto il riso e ho coperto fino a cottura ultimata, girando di tanto in tanto per non far attaccare tutto.
Ho servito insieme riso e pesce e...gnam!
Con questa ricetta partecipo a:

Nessun commento:
Posta un commento